Canti

di  Marta Celio

 

Una poesia che non ci consente divagazioni, quella di Marta Celio, e che ci porta dentro una crisi esistenziale che non trova soluzione se non nel raccontarsi come prova provata di sopravvivenza, ma una poesia sempre in dialogo con il mondo e con l’altro, sia l’altro da sè che l’altro di sè. […]

Esiste in poesia una superficie che luccica e che tutti, o quasi, sono in grado di individuare, non a tutti è concesso coglerne il non detto come nella difficoltà di sopravviversi. Ancora una volta la pulsione di vita ha preso il sopravvento ma è difficile “ascoltare i vivi” finché riescono a stare in vita. […] Vivere al limite, pensando che tutto, sempre, sia definitivo. Siamo un granello dentro quel pulviscolo che si chiama gente e che si chiama mondo, non dovremmo avere il diritto di pensare che siamo il tutto. Ci pensa la vita a condurci, la poesia può essere uno degli “accidenti” della vita. E la vita ci necessita, come fossimo davvero essenziali alla sua stessa esistenza. La poesia dovrebbe permettere di ricombinare gli spazi e di renderli fruibili nel tempo. […] (Alessandro Cabianca)

Informazioni aggiuntive

Autore

Marta Celio

E-mail dell'Autore

marta.celio@gmail.com

Editore

Proget Edizioni

Anno di pubblicazione

2022

Pagine

108

ISBN

979 12 80842 09 1